Il CLAFOUTIS DI SUSINE , è una variante del classico clafoutis (in questo caso flaugnarde) è un famoso dolce che fa parte della tradizione gastronomica francese, si tratta di una preparazione da forno a base di frutta e una pastella simile a quella delle crepes. Il suo nome deriva dalla lingua occitana “clafir” che significa guarnire, riempire e sta ad indicare il gesto di guarnire con la frutta.
La versione classica prevede l’uso delle ciliegie che trattenendo il loro succo si prestano molto bene a questo tipo di preparazione.
Esistono però moltissime varianti dolci e salate del clafoutis, una di queste è il clafoutis alle ciliegie (è comune anche la denominazione flognarde per le versioni che non prevedono le ciliegie).
Questa ricetta che vi presenti è arricchita da un crumble per dare una nota croccante che insieme alle prugne dolci e succose si abbinano perfettamente a questo dolce e sopratutto darà un aspetto molto invitante. La ricetta prevede ingredienti semplici e nutrienti che rendono il clafoutis alle prugne una merenda adatta anche ai bambini. Morbido e succulento, il clafoutis alle susine è il dolce ideale da servire come dessert a fine pasto o per concedersi una golosa merenda.
Per altri dolci da forno di consiglio di visitare QUESTA SEZIONE.
PREPARIAMOLO INSIEME!