IL CIAMBELLONE DI MAMMA MIRELLA, è stato il primo dolce che ho realizzato seguendo appunto la ricetta di mia mamma, qualche giorno fa mi è capito di ritrovare il mio primo quaderno delle ricette dove ricopiavo tutte quelle di mia mamma e tra le tante c’era quella del suo ciambellone. Io preso dall’entusiasmo ho voluto assolutamente rifarlo e il profumo è proprio quello di casa.
La ricetta ciambellone che vi propongo oggi oltre ad essere quella della mia famiglia vi farà ottenere un ciambellone altissimo e sofficissimo, proprio come il ciambellone della nonna. Perfetto per la colazione o da accompagnare a una merenda veloce, è uno dei dolci fatti in casa più amati da grandi e bambini, per la sua semplicità e per avere il potere di farti ricordare casa ovunque sei.
Questa ricetta ciambellone classico ha davvero pochi e semplici ingredienti come uova, farina, zucchero, latte, olio, limone e lievito, come vedete quella ricetta è un ciambellone senza burro e se preferite potete sostituire il latte con acqua per un ciambellone senza latte. Se vi state chiedendo “quale olio usare per il ciambellone” io vi consiglio un olio di semi di maio o anche quello di vinaccioli o olio di riso.
Altro grande classico della pasticceria casalinga è la Crostata che vi suggerisco di realizzare con la mia Pasta Frolla.
PREPARIAMOLO INSIEME