Le GRAFFE o graffette napoletane sono un dolce fritto tipico napoletano, proprio come le Zeppole delle ciambelle fritte soffici ricoperte di zucchero che si preparano tutto l’anno e che vengono trovate in tutti nei bar e nelle pasticcerie nonostante siano catalogati come dei tipici dolci di carnevale.
Le graffe napoletane sono chiamate anche graffette dolci, sono facili da realizzare e richiedono semplici ingredienti, è importante sapere che le graffe napoletane ricetta originale prevedono l’utilizzo delle patate, così otterrete delle graffe con patate anche se si possono trovare delle ricette graffe che non prevedono le patate (graffe senza patate).
Quella che vi pubblico oggi è la mia ricetta graffe, proprio come le ciambelle fritte ricetta originale, vi farà ottenere delle graffette di carnevale sofficissime ,e saranno una vera e propria goduria per il palato. La graffa, o graffa napoletana, è uno di quei dolcetto fritto che piace ai bambini ma anche agli adulti proprio perché sono delle graffe soffici e gustose. Dovete sapere che la ricetta graffette così come la conosciamo ha origini abbastanza antiche, risale al 1700, si dice che la ricetta graffe napoletane derivi dai KRAPFEN che si diffusero a Napoli durante la dominazione austriaca e fecero impazzire i napoletani che vollero creare una loro versione e italianizzando il nome in graffe. Tra i vari ingredienti dell’impasto lievitato vennero incluse le patate lesse ottenendo le graffette con patate.
Una volta che l’impasto delle ciambelle napoletane è ben formato e incordato, viene fatto lievitare e quando sarà ben lievitato, si può creare la classica forma a ciambella con il coppapasta oppure creare un filoncino da sovrapporre per avere la forma tipica
Una volta realizzato l’ impasto ciambelle fritte, per ottenere delle graffe fritte perfette è importante friggerle bene e con olio di qualità.. Questo fa sì d’ali evitare che si ottengano delle graffette fritte poco cotte o troppo cotte consiglio l’uso di un termometro da cucina .
Se oltre alle graffe ricetta volete provare altri dolci fritti non perdetevi i churros, se invece volete assaggiare altri dolci carnevale vi segnalo le mie Chiacchiere e le Castagnole.
PREPARIAMOLE INSIEME!!