Caramello salato o salsa mou

Il CARAMELLO SALATO o salsa al caramello salato chiamato anche mou o salsa mou è una preparazione di pasticceria perfetta come topping per torte e come accompagnamento di dolci al cucchiaio, questa ricetta caramello salato che vi propongo per me è la ricetta perfetta.

Per ricetta perfetta intento un caramello salato cremoso, una salsa mou cremosa che è densa fluida e facile da stendere, questo caramello salato liquido è un mix perfetto tra dolce, tostato e il tono salato che ne esalta il sapore.

Il caramello salato ricetta è perfetto da stendere sopra una cheesecake ma anche come inserto per una torta moderna i insieme alla crema pasticcera per farcire una torta classica, la salsa mou originale vi conquisterà per la sua consistenza scioglievole e che si adatta ad accompagnare i vostri dessert al cucchiaio.

Gli ingredienti della salsa mou ricetta sono pochi e semplici come zucchero, sciroppo di glucosio, panna e burro che con qualche piccolo accorigmento nella preparazione vi farà ottenere una salsa mou al caramello per tutte le preparazioni.

Se siete amanti del caramello vi consiglio la mia Cheesecake al caramello salato, oppure le classiche Mele caramellate.

PREPARIAMOLA INSIEME


Dopo il riposo versare sulla cheesecake e rimettete in frigo per 1 ora

INGREDIENTI

Per 600g di salsa


  • 240g di zucchero semolato 
  • 295g di panna fresca 
  • 70g di burro 
  • 50g di sciroppo di glucosio oppure miele 
  • 3g di sale fino 
  • 40g di cioccolato bianco

Procedimento

1.In un pentolino mettete la panna fresca, lo sciroppo di glucosio e fate scaldare portando a bollore.

2.Nel frattempo in un’altro pentolino fate sciogliere e caramellare lo zucchero mettendone poco alla volta senza mescolarlo perché senno granifica

3. Quando lo zucchero sarà caramellato e dorato unite la panna bollente poco per volta mescolando con una frusta (fate attenzione perché il vapore emesso sarà molto caldo) e fate cuocere per 2/3 minuti, poi togliete dal fuoco e fate intiepidire 5 minuti.

4. Appena il composto sarà tiepido unite il burro il cioccolato bianco e frullate con un mixer ad immersione per 1 minuto, mettete in una ciotola, coprite con la pellicola e fate raffreddare per 2 ore. Dopo il riposo il caramello sarà pronto da utilizzare.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • caramellate lo zucchero poco per volta in modo da velocizzare i tempi ed evitare che la maggiore quantità si bruci sul fondo e sulle pareti 
  • non mescolate lo zucchero prima che sia caramellato perché gli utensili freddi faranno indurire in caramello e formare grumi 
  • la panna e glucosio caldi devono essere sul filo colore quando li unite al caramello 
  • fate attenzione al vapore che si sprigiona perche sarà molto caldo, non tante il viso sopra la pentola





CONSERVAZIONE

Il caramello salato si conserva in un contenitore ben chiuso in frugo per 30/40 giorni