Biscotto gelato cheesecake

Come avete visto  in questo periodo ho pubblicato tante ricette di gelato fatto in casa senza gelatiera in vari gusti e anche oggi vi dò una idea per un dessert fresco e goloso come questo BISCOTTO GELATO CHEESECAKE.

Una delle torte Americane più amate come la classica cheesecake incontra il fresco del gelato fatto in casa con pochi ingredienti e genuini.Se avete voglia di un dessert veloce per una merenda o anche per finire un pasto ecco l’idea perfetta cbe fa per voi.

Questo Biscotto Gelato Cheesecake è composto da due biscotti Digestive che racchiudono un goloso Gelato Cheesecake a base di panna, formaggio spalmabile e latte condensato con un ripieno di fresche fragole.

Le fragole come gli altri frutti di bosco sono un gusto molto diffuso pet la classica cheesecake Americana e per questo vi farò vedere anche una lavorazione particolare che renderà la frutta perfetta da usare a bassa temperatura senza congelare detta “Pochè”

Quindi se siete alla ricerca di un dessert veloce e una versione diverse della classica cheesecake questo fa per voi, se amate il gelato fatto vi consiglio di provare anche il Gelato alla Crema, il Gelato al Cioccolato, il Gelato alla Fragola, il Gelato alla Nocciola, il Gelato al Pistacchio o il Gelato al Cocco e Cioccolato.

PREPARIAMOLI INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 6 biscotti gelato
 

Per il gelato:

  • 250 gr di panna fresca da montare 
  • 150 gr di formaggio spalmabile 
  • 250 gr di latte condensato 
  • vaniglia estratto o semi

 

Per le fragole poché: 

  • 125 gr di fragole fresche 
  • 100 gr di zucchero semolato 
  • 2 cucchiaio di succo di limone 


Assemblaggio:

  • 16 biscotti Digestive


Procedimento

1.Per le fragole poché: lavate bene le fragole e togliete la parte verde, tagliatele a pezzetti e versatele in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone mescolando con un cucchiaio. Chiudete bene la ciotola con la pellicola e fate cuocere in microonde a 750w per 3 minuti, tolto dal forno si formerà un sottovuoto spontaneo (non aprite e fate raffreddare così per almeno 1 ora)

2.Per il gelato: In una ciotola montate bene la panna fresca ben fredda di frigo e mettetela da parte, in una ciotola grande unite il formaggio spalmabile, il latte condensato, la vaniglia e mescolate con le fruste per 1 minuto, a questo punto unite la panna e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto.

3.Assemblaggio: Preparate dei coppapasta fatti in casa prendendo imun foglio di carta di alluminio lungo 25 cm, formate una striscia e arrotolatela attorno al biscotto Digestive e chiudete con lo scotch. Realizzate 8 di questi coppapasta e disponeteli su un vassoio con carta da forno.

4.Trasferite il composto per il gelato in un sac a poche o con un cucchiaio dividetelo negli 8 coppapasta, al centro mettete 1 cucchiaino di fragole poché e chiudete con un’altro biscotto. Fate riposare in freezer per 6 ore.

5.Dopo il riposo sformate i biscotti dalla carta di alluminio e i Biscotti Gelato Cheesecake sono pronti da servire.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per questi gelati vi consiglio i biscotti Digestive sia per la forma e soprattutto perché sono quelli che in freezer si mantengono meglio. 
  • La panna per montare al meglio è consigliabile tenerla in frigo fino all’ultima e mettere in freezer la ciotola con le fruste per 30 minuti. 
  • Per le fragole pochè consiglio il microonde oppure se non lo avete potete tenere le fragole nelak ciotola chiusa in frigo per 24 ore e poi usarle allo stesso modo. 
  • Per il gelato cheesecake vi consiglio formaggi come Philadelphia o Robiola. 
  • Tenete in frigo anche il latte condensato in modo da non alzare la temperatura del composto.






CONSERVAZIONE

Questi biscotti gelato si conservano 40 giorni in freezer chiusi in un sacchetto oppure in un contenitore.