Bastoncini alle olive

I BASTONCINI ALLE OLIVE sono dei prodotti da forno perfetti come merenda , un antipasto veloce o come snack da aperitivo. Un saporito impasto con farina integrale e tante olive taggiasche viene lavorato formando dei bastoncini e poi cotti sono perfetti come antipasto sfizioso oppure come finger food da aperitivo.

Questi bastoncini alle olive hanno un’impasto che assomiglia molto a un classico pane alle olive o alle focaccine con le olive, questi bastoncini di pane sono uno snack facile e veloce da preparare.

La ricetta di questo pane alle olive veloce vi conquisterà al primo assaggio e la farina che ho usato lo rende un fantastico pane integrale , ma potete sostituire con la farina 00 o 0 per ottenere dei bastoncini di pane bianco.

Se siete amanti dei lievitati salati e del pane fatto in casa vi consiglio anche le mie Ciabattine, le francesi Baguette oppure le fantastiche Focaccine Soffici o fatevi conquistare dalla mia FUC*ACCIA.

PREPARIAMOLI INSIEME!!




INGREDIENTI

Per 25 bastoncini


  • 190 gr di farina integrale 
  • 190 gr di farina 1
  • 120 gr di acqua a temperatura ambiente 
  • 110 gr di latte intero tiepido 
  • 7 gr di sale fino 
  • 40 gr olio evo 
  • 5 gr di lievito di birra secco o 12 gr fresco 
  • 200 gr di olive taggiasche 
  • qb di semola per spolverare 
  • qb olio evo per spennellare


Procedimento

1.In una ciotolina versate il latte tiepido, l’acqua a temperatura ambiente e scioglieteci il lievito. In una ciotola grande unite la farina integrale, la farina 1 il composto di liquidi e iniziate a impastare con un cucchiaio di legno.

2. Appena si forma leggermente l’impasto unite il sale e continuate a impastare, solo alla fine versate l’olio evo impastate prima con il cucchiaio di legno e dopo con le mani.

3.appena l’olio si è assorbito trasferite l’impasto sul piano e continuate a impastare, allargate la pasta e cospargete con le olive taggiasche. Piegate l’impasto e lavoratelo con le mani finché le olive saranno inglobate.

4.appena le olive sono inglobate nell’impasto formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 2 ore fino al raddoppio.

5.Dopo la lievitazione rovesciate l’impasto sul piano infarinato con la semola e stendetelo con il mattarello formando un rettangolo spesso 1 cm. Cospargete leggermente anche la superficie con la semola e tagliate dei bastoncini larghi 1 cm.

6.Prendete i bastoncini e arrotolate le estremità formando una piccola treccia e disponetelemsu una teglia con carta da forno, coprite e fate lievitare per 1 ora.

7.Dopo la lievitazione spennellate i bastoncini con l’olio evo e cuocete in forno statico a 180° per 20/25 minuti. Appena sono cotti e dorati sfornate e spennellate ancora con olio evo, i vostri bastoncini alle olive sono pronti.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per questo impasto potete sostituire la farina integrare con la farina 00 e la farina 1 con quella manitoba nelle stesse quantità, ma userete 100 gr di acqua e 100 di latte 
  • È importante che il latte sia tiepido ma noj caldo e l’acqua sia a temperatura ambiente per attuvare il lievito 
  • Sostituite il lievito di birra secco con 12 gr di quello fresco 
  • Per far lievitare vi consiglio il forno spento con la sola luce accesa 
  • Sia l’olio che le olive sono importantissime in questa ricetta, quindi sceglietene di ottima qualità, io consiglio le Taggiasche 
  • Per sspolverare e stendere consiglio la farina di semola che darà un aspetto molto rustico 
  • Spennellate con olio sia prima di infornare sia dopo abere cotto i bastoncini







CONSERVAZIONE

Questi bastoncini alle olive vanno consumati in in 24 ore oppure dopo la cottura si conservano in freezer per 1 mese in un sacchetto bem chiuso e si scongelano a temperatura ambiente.