Il Baba , Babba o Babà al rum è un dolce lievitato dalla inconfondibile forma a fungo o ciambella smerlata, tipico della pasticcera napoletana. Questo dolce tipico napoletano è realizzato con farina , lievito di birra, uova, zucchero e burro ; ingredienti semplici che dopo la lavorazione e la lievitazione viene cotto al forno e poi inzuppato in una profumata bagna al rum. Pensate a una brioche soffice, liquorosa, spugnosa da sciogliersi in bocca.
Il babà napoletano è una golosità che ha origine in Francia, importato introno al 1800 a Napoli è diventato nel tempo un dolce partenopeo come la Pastiera o le Sfogliatelle! E finalmente avete voglia di preparalo in casa ? Ecco la mia Ricetta babà al rum con tutti i consigli e i segreti passo passo per realizzare il vero Babà napoletano; buono come quello comprato nelle migliori pasticcerie napoletane. Anche quella del babbà come ogni ricetta della tradizione esistono tante varianti che possono fare la differenza, quella di oggi è la Ricetta originale del Baba che ho imparato molto tempo fa da un pasticcere di lunga tradizione. A differenza di quello che si pensa s i tratta di una preparazione semplice. Vi servirà solo un pò di tempo per l’impasto, incordarlo e aspettare le lievitazioni . I
Ottimo servito a temperatura ambiente o fresco, con panna montata o crema pasticcera o ancora crema diplomatica e frutta fresca! Perfetto come dessert di fine pasto, per le occasioni speciali, e domeniche in famiglia per tutte le stagioni! Per un’altro dolce tipico campano vi consiglio anche la mia Torta Caprese
PREPARIAMOLI INSIEME!!