Pan brioche

Il PAN BRIOCHE è un pane dolce lievitato di origine francese che è la base da cui hanno origine altre brioche e panini. Questo pane è realizzato con un soffice e profumato impasto leggermente dolce che in genere viene preparato nel classico formato a bauletto. In questa ricetta vedremo come realizzare un pan brioche che si crede cotone!!!

La ricetta pan brioche che vi propongo oggi vi assicuro che diventerà il vostro preferito perché ha una sofficità e morbidezza incredibile che vi conquisterà, questa ricetta del pan brioche originale è la migliore che voi possiate mai provare credetemi.

Questo Pan Brioche sofficissimo è ideale da tagliare a fette per preparare i French toast oppure da utilizzare come sostituto del pane e magari per una merenda golosa tostando le fettine e spalmandole di marmellata o Nutella.

Il Pan brioche non è affatto difficile da preparare ma basta seguire pochissimi consigli e potrete ottenere un fantastico prodotto da forno fatto in casa, che si conserverà per molti giorni rimanendo soffice e morbido a lungo.

In fondo alla ricetta troverete anche le dosi per al ricetta del pan brioche con il lievito madre oppure la versione per il Pan brioche con il licoli, se sete amanti dei lievitati vi consiglio anche i miei Maritozzi, il goloso Babka, i soffici Panini con le gocce di cioccolato.

PREPARIAMOLO INSIEME!!


INGREDIENTI

Per 1 pane


Per il water roux:

  • 20 gr di farina 00
  • 100 gr di acqua 


Per l’impasto: 

  • 360 gr di farina 00 (288 gr se si usa il lievito madre o il licoli) 
  • 140 gr di latte intero a temperatura ambiente ( 105 gr se si usa il lievito madre o 68 gr se si usa il licoli) 
  • 40 gr di zucchero semolato 
  • 1 uovo intero 
  • 40 gr di burro morbido 
  • 5gr di sale fino 
  • lievito di birra 3 gr secco o 8 gr fresco oppure 105 gr di lievito madre oppure 145 gr di licoli


Finitura:

  • 1 uovo intero 
  • 1 cucchiaio di latte


Procedimento

1.Per il water roux: in un pentolino versate la farina, l’acqua e mescolate bene con una frusta fino a sciogliere tutti i grumi. Mettete sul fuoco e fate cuocere 1 minuto a fuoco medio senza farlo bollire fino a ottenere un composto liscio. Mettete in un ciotolina e fate raffreddare bene.

2.Per l’impasto: in una ciotola grande versate la farina, lo zucchero, il lievito, il latte e impastate per 2 minuti finche non si ottiene un’impasto grezzo.

3. A questo punto unite il water roux e impastate per 1 minuto, adesso aggiungete il sale, l’uovo e continuate ad impastare per 5/7 minuti fino a che non si forma l’impasto e si stacca dalle pareti.

4.Infine unite il burro morbido in 2 volte facendolo assorbire bene prima di aggiungere l’altra parte e si ottiene un’impasto liscio, piuttosto morbido ma elastico.

5.Lievitazione: Adesso trasferite l'impasto sul piano e fate un giro di pieghe. Mettete l’impasto in un contenitore oliato, ora per la lievitazione scegliete voi, 8 ore a temperatura ambiente 24/26° oppure 12/24 ore in frigorifero..

6.Dopo la lievitazione pesate l’impasto e dividetelo in 3 parti, piegate ogni pezzo chiudendo formando un sacchetto e poi una pallina con le mani. Coprite con un canovaccio e fate riposare per 15 minuti..

7.Formatura: Dopo il riposo prendete una pallina, con le mani appiattite leggermente e stendetela con il mattarello formando una lingua spessa circa 1/2 cm.

8.Piegate 1/3 della pasta verso il centro, coprite con l’altra pasta a libro e girate di 90 gradi, ripiegate 1/3 della pasta arrotolandola formando una chiocciola. Ripetete con le altre 2 palline e riponetele in uno stampo da plumcake 25×11 cm.

9. Coprite lo stampo con la pellicola e fate lievitare per 2 ore fino a che la pasta non supera il bordo di 1 cm. Sbattete insieme l’uovo con il latte e dopo la lievitazione spennellare la superficie in modo uniforme.

10.Cottura: cuocete il Pan brioche in forno statico a. 180° per 25 minuti, dopo la cottura controllae che che superficie sia ben dorata, sformate e fate raffreddare. Sformate dallo stampo ed è pronto da consumare.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Il water roux che si prepara all’inizio è molto importante per avere un impasto elastico e un risultato finale morbido e soffice 
  • Questo impasto si può realizzare sianin planetaria con il gancio eppure a mano 
  • Nella ricetta sul blog trovate i dosaggi per lievito madre e licoli 
  • Per questo Pan Brioche vi consiglio una farina 00 o 0 di bassa media forza 
  • Mi raccomando rispettate tutti i riposo e le lievitazioni per un risultato ottimale 
  • Nelle fasi iniziali lavorate sempre l’impasto Co le mani leggermente oliate senza usare altra farina 
  • Se usate uno stampo poco antiaderente vi consiglio di imburrarlo e infarinarlo leggermente 
  • Potete arricchire la superficie con semi a vostro gusto




CONSERVAZIONE

Questo Pan Brioche si conserva ij un contenitore ben chiuso o in sacchetto di plastica per 3/4 giorni.