La MOUSSE AL CIOCCOLATO è uno dei dolci al cucchiaio classici, che piace sempre a tutti e io voglio regali questa GUIDA COMPLETA. La sua origine esatta non è dal saperla, ma l’unica cosa certa è che nel 1755 comparve per la prima volta all’interno del ricettario “Les soupers de la cour” del cuoco francese Menon. Da questa data la mousse al cioccolato ha conquistato il palato di tantissimi italiani e non solo… sarà merito delle microscopiche bollicine d’aria racchiuse all’interno che la rendono così leggera e ariosa? O per il suo gusto dolce e amaro che non stanca mai?
Come tutte le preparazioni di base anche la mousse al cioccolato ricetta classica, prevede diverse varianti e base per ottenere delle consistenze diverse e in questa guida vi farò vedere come ottenere una mousse al cioccolato perfetta, e una mousse al cioccolato veloce.