Le LASAGNE ALLA BOLOGNESE sono una vera istituzione della cucina italiana, immancabili durante le feste e nel pranzo della domenica. Questo primo piatto è originario dell’Emilia e nello specifico della città di Bologna, ma ormai sono fatte e rifatte in tutta Italia e non solo, in tutto il mondo sono diffuse come piatto simbolo della cucina Italiana.
Quella che vi regalo oggi sono le Lasagne bolognese ricetta originale , sono un piatto semplice anche se un pochino laborioso e serve un po’ di tempo per i vari passaggi. Prima di tutto realizzare un ottimo Ragù alla bolognese con ingredienti di qualità e lasciarlo cuocere lentamente come tradizione vuole. Poi realizzare i rettangoli di pasta fresca all’uovo per la lasagna, fatta a mano che la tradizione vuole siano verdi con gli spinaci per realizzare le classiche lasagne all’uovo come la ricetta delle lasagne alla bolognese ricetta della nonna vuole.
Altro elemento indispensabile è la besciamella che deve essere bella vellutata e cremosa, e soprattutto va lasciata cuocere perché non è semplice latte addensato, infine protagonista è abbondante formaggio grattugiato parmigiano reggiano o grana padano. Le Lasagne sono il primo piatto tipico dei giorni di festa, Natale, Capodanno, Pasqua e per le domeniche in famiglia, compleanni, buffet! Si possono preparare con largo anticipo, sia tenere in frigo pronte da cuocere oppure infornarle il giorno prima e scaldare al momento.
Per questo piatto a differenza del Ragù alla Bolognese non ci sono lasagne alla bolognese ricetta originale depositata, ma questa che vi propongo è quella tradizionale delle Città di Bologna, per una versione diversa vi conguaglio anche la mia Lasagna vegetariana.
PREPARIAMOLA INSIEME!!