Cookies

I cookies con gocce di cioccolato, meglio conosciuti come chocolate chip cookies, sono quei biscotti dal profumo inconfondibile e dalla consistenza irresistibile: croccanti ai bordi e morbidi al centro. Un grande classico della pasticceria americana che ormai è entrato a far parte anche delle abitudini di chi ama preparare dolci fatti in casa.


Questi biscotti americani fatti in casa sono perfetti per una merenda golosa, per accompagnare una tazza di latte o semplicemente da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Il loro impasto, semplice e veloce, è a base di burro, zucchero di canna, farina e tante gocce di cioccolato fondente che rendono ogni morso irresistibile.


La particolarità dei cookies morbidi dentro e croccanti fuori sta tutta nei piccoli dettagli: tempi di riposo, consistenza dell’impasto, temperatura del forno. Ogni passaggio fa la differenza per ottenere un risultato davvero perfetto.


Questa ricetta dei biscotti con gocce di cioccolato è facile da preparare anche per chi ha poca esperienza in cucina. E se vuoi personalizzarli, puoi aggiungere frutta secca, cioccolato bianco, cannella o cacao, per creare varianti sempre nuove.


I cookies americani sono anche un’ottima idea regalo: confezionati in un sacchetto o in una scatola di latta, fanno subito atmosfera e conquistano chiunque. Insomma, un dolce semplice ma capace di portare un po’ di felicità in ogni giornata.



INGREDIENTI

Per 6/8 cookies


Per l'impasto:

  • 140g di burro a temperatura ambiente 
  • 140g di zucchero scuro (demerara, cassone, muscovado) 
  • 80g di zucchero bianco 
  • 4g di sale fino 
  • 240g di farina 00 (debole 9/10g di proteine 150/170w) 
  • 2g di bicarbonato 
  • 60g di uova intere (circa 1 medio/grande) 
  • 220g di cioccolato fondente oppure al latte  


Per finire:

  • 50g di cioccolato fondente oppure al latte

Procedimento

1.Per l'impasto: In una ciotola capiente, lavorate il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero semolato e allo zucchero scuro , utilizzate una frusta elettrica, una planetaria fino oppure una spatola fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

2.Incorporate l’uovo intero al composto di burro e zucchero, mescolando fino a quando non sarà completamente amalgamato, infine unite la farina insieme al bicarbonato di sodio e a un pizzico di sale. Lavorate l’impasto brevemente fino a ottenere una consistenza uniforme e compatta, ma morbida. 


3.Trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato o ricoperto con carta da forno, aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti o le gocce di cioccolato. Impastate rapidamente per distribuire il cioccolato in modo uniforme

4.Formatura: Ungetevi se necessario leggermene le mani con il burro, dividete l’impasto in 6 o 8 parti uguali, a seconda della grandezza desiderata dei biscotti, avvolgete i panetti nella pellicola trasparente o posizionateli su un vassoio coperto. Lasciateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che l’impasto si compatti.

5.Cottura: prendete i panetti dal frigo, modellate ogni parte formando dei dischi leggermente schiacciati .Preriscaldate il forno a 170°C in modalità statica, Disponete i cookies su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando spazio (3/4cm) tra l’uno e l’altro (si allargheranno in cottura). Cuocete per 12-15 minuti.

6.Sfornate i biscotti e distribuite sulla superficie alcuni pezzetti di cioccolato extra. Questo passaggio renderà i biscotti ancora più golosi. Rimettete i biscotti in forno per altri 5-6 minuti, sempre a 170°C

7.Una volta sfornati, utilizzate un coppapasta rotondo per regolare la forma dei biscotti quando sono ancora caldi e morbidi.Lasciateli raffreddare completamente sulla teglia o su una griglia.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Scegli il cioccolato giusto: Per dei chocolate chip cookies autentici, usa cioccolato fondente con almeno il 60% di cacao. Se preferisci, puoi mixare gocce di cioccolato al latte e bianco per un gusto più dolce e variegato.
  • Non saltare il riposo in frigorifero: Lasciare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti è fondamentale per ottenere cookies che mantengano la forma durante la cottura.
  • Attenzione alla cottura: Non cuocere troppo i cookies! Anche se sembrano ancora morbidi quando li sforni, si solidificheranno mentre si raffreddano. Il segreto per un cuore morbido è tirarli fuori appena i bordi iniziano a dorarsi.
  • Personalizza i tuoi cookies: Aggiungi noci, nocciole, scaglie di cocco o persino pezzetti di caramello per rendere i tuoi cookies unici. Per un tocco speciale, prova una spolverata di sale Maldon sopra ogni biscotto prima della cottura.
  • Cottura perfetta con un trucco: Se vuoi cookies dalla forma impeccabile, appena tolti dal forno modellali con un coppapasta rotondo mentre sono ancora caldi e malleabili.
  • Conservazione: Per mantenere i tuoi cookies freschi e morbidi, conservali in un contenitore ermetico con un pezzo di pane morbido o una fetta di mela: manterranno la giusta umidità!
  • Vuoi un gusto più ricco? Usando parte di zucchero muscovado o di canna integrale: donerà ai cookies una nota caramellata irresistibile.
  • Scaldali per un'esperienza unica: Se avanzano (ma succede raramente!), riscalda i cookies nel microonde per 10 secondi prima di gustarli. Torneranno morbidi e il cioccolato sarà di nuovo fuso.


 

Conservazione:

I cookies si conservano a temperatura ambiente chiusi in un contentiroee per 1 settimana, possono essere congelati